La battaglia della Meloria

La battaglia della Meloria

Questo scontro si svolse tra la flotta genovese e quella pisana presso le secche dette “della Meloria”, un isolotto sabbioso circondato da scogli lungo circa otto chilometri e largo due, proprio di fronte all’antico Porto Pisano, tra la foce dell’Arno e il mare. Era...
La Pieve di San Pietro a Gropina

La Pieve di San Pietro a Gropina

Questa antichissima pieve si trova nell’omonimo borgo di Gropina, sulla strada detta “di Setteponti”, a circa due chilometri da Loro Ciuffenna (Ar). La testimonianza più antica risale all’anno 774 ed una tradizione (non documentata) vorrebbe addirittura che sia stata...
Il Graduale di Pomarance

Il Graduale di Pomarance

Domenico di Bartolo di Ghezzo nacque ad Asciano (SI) tra il 1400 ed il 1404 e la sua carriera cominciò all’interno dei cantieri del Duomo di Siena come “garzone” intorno agli anni Venti di quel secolo per poi essere iscritto nel 1428 al registro dell’arte dei...
Il sacco di Volterra

Il sacco di Volterra

La città di Volterra, che nella prima metà del XII secolo era riuscita ad emanciparsi dal vescovo e ad organizzarsi in libero Comune poteva puntare in alto, con le ricchezze che il suo territorio possedeva ed in particolar modo quelle del sottosuolo come zolfo,...