Il borgo medioevale di Capalbio è situato all’estremità meridionale della Maremma Toscana, in un territorio di antica produzione enologica, dove la bellezza selvaggia della macchia mediterranea lascia spazio a colline ricche di oliveti e vigneti, che si alternano agli antichi centri archeologici di origine etrusca e romana, creando uno scenario unico di immenso valore culturale e ambientale.
Proprio per rimarcare la vocazione vitivinicola di questa zona, che nell’ultimo decennio ha acquisito una progressiva importanza nel panorama enologico italiano ed internazionale, domani, 29 giugno 2019, si terrà Capalbio è Vino.

Il percorso degustato si snoderà nel centro storico a partire dalle 18:30 fino alle 23:00.
Si potranno degustare le denominazioni di origine di Capalbio, Ansonica costa dell’Argentario DOC, Capalbio DOC, Maremma Toscana DOC, Toscana IGT, oltre che alle specialità gastronomiche locali.
La manifestazione è organizzata dall’associazione Capalbio è Vino, fondata dalle 7 cantine di Capalbio, BorgoCiro, il Ponte, il Cerchio, Monteverro , Tenuta Monteti, Vigna sul mare, Villa Pinciana ognuna con una storia diversa ma tutte produttrici di vini dotati di personalità e spirito del territori.
In contemporanea con la degustazione, sarà inaugurato anche l’itinerario d’arte “Arte&Vino”.
Questo evento vuole promuovere la “piccola Atene”, così chiamata per le decorazioni in alabastro che contornano le finestre dei palazzi, dimostrando come il territorio capalbiese non sia solo mare e vacanze, ma anche storia, tradizione e buon cibo.
Ai food&wine lovers che vorranno scoprire le eccellenze enogastronomiche e tutto ciò che Capalbio ha da offrire, Tuscan Style vi consiglia di non mancare all’evento Capalbio è Vino.
Programma di sabato 29 Giugno 2019 :
18:30 – 23:00 degustazione delle cantine di Capalbio e dei prodotti tipici locali con accompagnamento musicale nello splendido scenario di piazza Magenta
19:00 Degustazioni Verticali guidate dai diversi produttori nel cortile del Castello nel castello di Capalbio
Andrea Sansoni
Commenti recenti